GOYA. Proroga, visite guidate e iniziative specialiFollia e ragione allalba della modernità. Capricci | Disastri della guerra | Tauromachia | Follie
Organizzato da
La mostra è prorogata fino al 24 giugno 2018.
Prenota la tua visita guidata gratuita.
Ogni sabato alle ore 16, il costo è incluso nel biglietto di ingresso.
Info e prenotazioni: 0382.399770 - prenotagoya@comune.pv.it
Iniziative speciali:
Goya y sangría. Aperitivi in mostra
Aperitivi a tema con visita guidata alla mostra
Venerdì 15, venerdì 22 e domenica 24 giugno, dalle 18.30 alle 21.00
Per tutti gli aggironamenti seguici anche sulla pagina Facebook museicivici.pavia
Ai Musei Civici di Pavia arrivano i grandi cicli grafici del maestro spagnolo. Goya. Follia e ragione allalba della modernità: questo il titolo della mostra in programma dal 31 marzo al 24 giugno 2018 al Castello Visconteo. Levento è organizzato in collaborazione con il Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (RA), dove lesposizione ha avuto luogo nellautunno 2017.
Genio innovatore e anticonformista, Francisco Goya (1748-1828) è uno dei pochi esempi di artista la cui grandezza si rivela pienamente nelle incisioni. Non sarebbe stato infatti possibile per Goya raggiungere le vette della notorietà mondiale senza i suoi capolavori grafici, vale a dire i grandi cicli incisori: i Capricci, i Disastri della guerra, le Follie e la Tauromachia. La mostra allestita al Castello Visconteo di Pavia riunisce tutti e quattro i cicli, con oltre 200 opere esposte realizzate ad acquaforte, acquatinta, puntasecca e bulino.
I Musei Civici di Pavia, che conservano lantica collezione di stampe del marchese Malaspina, hanno da sempre una particolare attenzione per la grafica: la mostra è una straordinaria occasione per ammirare tutti insieme i capolavori grafici con cui, allinizio dell'Ottocento, l'artista spagnolo ha spalancato la strada ad un nuovo modo di intendere l'arte e di guardare il mondo. In sostanza, ad una nuova epoca. Le opere di Goya sono lo spunto anche per una serie di laboratori sulle varie tecniche di incisione e stampa per adulti e per famiglie.
«Tale scelta conferma la volontà di proporre mostre temporanee con uno stretto legame con il patrimonio dei Musei Civici. Cercare di costruire percorsi comuni tra istituti di cultura è una missione che consideriamo fondamentale e per questo abbiamo deciso di collaborare in questa occasione con il Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo, con la speranza che da qui possa nascere un dialogo che continui in futuro» sottolinea lAssessore alla Cultura, Giacomo Galazzo.
Linaugurazione si svolgerà sabato 31 marzo alle ore 11 alla presenza delle Autorità del Comune di Pavia e dei curatori della mostra, Patrizia Foglia, storica dellarte, e Diego Galizzi, direttore del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo.
GOYA. Follia e ragione allalba della modernità
Capricci |Disastri della guerra |Follie |Tauromachia
Musei Civici del Castello Visconteo viale XI febbraio 35 PAVIA
31 marzo - 24 giugno 2018
Orari mostra:
da martedì a domenica h 10.00 - 18.00
(la biglietteria chiude alle 17.00)
Sabato 31 marzo la mostra apre al pubblico alle ore 13.00
Aperta a Pasqua, Lunedì dellAngelo, 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno
Apertura serale speciale (fino alle 24): 19 maggio
Ingresso:
- biglietto intero 8
- ridotto convenzionati 6 (FAI, Touring Club, Amici dei Musei Pavesi)
- ridotto speciale 4 fino a 26 anni e oltre i 70 anni
Chi acquista il biglietto per la mostra di Goya può accedere anche ai Musei Civici con un biglietto supplementare di 2.
Ridotto 6 per i possessori di biglietto della mostra "Steve McCurry. Icons" in corso alle Scuderie del Castello Visconteo
(allo stesso modo i possessori di biglietto intero della mostra di Goya hanno diritto all'ingresso ridotto alla mostra di Steve McCurry).
Mostra in abbonamento: ingresso gratuito per i possessori di Abbonamento Musei Lombardia Milano.
Prenotazione obbligatoria per gruppi di almeno 15 persone e scuole:
prenotagoya@comune.pv.it
Laboratori di incisione/stampa per bambini, ragazzi, adulti:
programma e calendario disponibile a breve!
Catalogo edito da Editfaenza: 15
Per informazioni:
Musei Civici di Pavia
Tel. 0382.399770
Mail museicivici@comune.pv.it
www.museicivici.pavia.it
Facebook: museicivici.pavia