II Giornata Europea degli Amici dei Musei. Incontro dal titolo "Dov'era la cittadella?"

Organizzato da
Domenica 8 ottobre alle 15,30 presso la Sala conferenze dei Musei Civici di Pavia, torna la Giornata nazionale Fidam, che è anche Giornata Europea degli Amici dei Musei.
La giornata organizzata dagli Amici dei musei e monumenti pavesi è incentrata sul tema Paesaggio vissuto/paesaggio rappresentato, che implica una riflessione sulla tutela, conservazione e trasmissione del patrimonio culturale e ambientale.
L'incontro, focalizzato sulla cittadella, prevede l'analisi della Pianta prospettica di Pavia (1653-1654) di Ottavio Ballada e Cesare Bonacina, la proiezione di materiali iconografici di supporto e una introduzione storica del prof. Antonio Rovelli. Si ripercorrerà poi l'area dell'antica cittadella, confrontando passato e presente, osservando i diversi interventi urbanistici e monumentali e i cambiamenti di sensibilità e prospettiva nei confronti dello spazio urbano.
L'incontro si concluderà raggiungendo la basilica di San Teodoro, dove si analizzerà l'affresco, attribuito a Bernardino Lanzani, che rappresenta una vera e propria 'istantanea' della città alla vigilia della celebre Battaglia di Pavia (1525).
Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione a prenotazionimc@comune.pv.it