Incontri con gli Autori - Alessandro Reali
26/05/2023

Info
Organizzato da
ALESSANDRO REALI è nato a Pavia il 4 febbraio 1966.
Per Fratelli Frilli Editori ha già pubblicato la serie in 10 volumi delle indagini della coppia di investigatori Sambuco e Dell'Oro, Fitte nebbie. (2012 III ed.), La morte scherza sul Ticino (2013 II ed.), Sambuco e il segreto di viale Loreto (2014), Ritorno a Pavia. (2015), Ultima notte in Oltrepò (2016), Il fantasma di San Michele (2017) e Pavia sporca estate (2018), La ragazza che sorrideva sempre (2019), Blues delle risaie d'autunno (2020), Dalle finestre del Borgo (2022) Sempre per Fratelli Frilli Risaia crudele. Quei giorni dell'inverno del '45 (2014), La Bestia di Sannazzaro. Lomellina, inverno di guerra 1917 (2016).
Per Ticinum Editore ha pubblicato la raccolta di racconti Il diavolo del Ticino (2017).
Per Le mille e una pagina Editore ha pubblicato Il quaderno di Giulia (2021)
Con "La matta di Milano" (2020), ha inaugurato la nuova serie milanese della metà degli anni '60 con il Commissario Caronte, cui è seguito Il giallo della valigia di Piazzale Lodi (2021) ed ora Sul Naviglio si uccide così.
SUL NAVIGLIO SI UCCIDE COSÌ.
Milano, 1966. La nuova indagine del commissario Caronte In una notte di nebbia, a Milano, viene brutalmente assassinata una donna. È la moglie del barbiere di Porta Ticinese, Tista Brambilla, un uomo abitudinario e meticoloso, con una sorella livorosa e un figlio di primo letto con amicizie poco raccomandabili. Il commissario Caronte, in un freddo e nebbioso novembre, si ritrova a indagare sul Naviglio milanese, alla ricerca di un assassino spietato (che presto tornerà a colpire), concentrandosi sulla famiglia della vittima. L'inchiesta, però, con il succedersi degli eventi lo porterà a scoprire trame inaspettate, tra mafiosi in soggiorno obbligato, giovani prostitute dalla doppia vita, borghesi apparentemente irreprensibili, ex poliziotti alcolizzati, avvocati equivoci, papponi arroganti e picchiatori professionisti.