Proprieā intellettuale e biotecnologie:Aspetti teorici e pratici
07/05/2022
Info
Organizzato da
Sabato 7 maggio 2022, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00, l'Associazione Ex alunni del Collegio Plinio Fraccaro, in collaborazione con il Collegio Plinio Fraccaro, organizza l'attivitā interdisciplinare "Proprietā intellettuale e Biotecnologie: Aspetti Teorici e Pratici".
Relatore:
Dott. Luca Falciola, Scibilis Consulting Services (Bruxelles, Belgio)
La creazione e l'uso della proprietā intellettuale non solo contribuiscono in modo evidente allo sviluppo di tecnologie e prodotti in ambito biomedico, ma anche a concrete opportunitā economiche basate sulla ricerca, sia in ambito universitario sia industriale. Inoltre, l'informazione presente nella letteratura brevettuale č spesso riproposta nella letteratura scientifica classica in modo incompleto e/o tardivo, per cui l'apprendimento delle tecniche di ricerca d'informazioni nella letteratura brevettuale risulta molto utile ed č facilitato dalla disponibilitā di banche dati dedicate che offrono gratuitamente l'accesso ad una vasta documentazione e a strumenti per un'efficace analisi dei documenti identificati. Tali conoscenze non sono utilizzabili esclusivamente per specifici scopi di ricerca biomedica o tecnologica, ma sono sfruttabili in vari contesti professionali, come nell'insegnamento superiore.
L'evento si terrā in presenza.
La modalitā di accesso č presente nella locandina.