Visite teatralizzate e degustazioni promosse dal DUC di Pavia.Serafini, Angeli e Arcangeli

Info
Organizzato da
Il DUC di Pavia organizza per il mese di dicembre eventi, con particolare attenzione alle tematiche e alle attività che caratterizzano il periodo natalizio, finalizzati alla valorizzazione dei quartieri del Distretto Urbano del Commercio di Pavia. Liniziativa è inserita nel progetto Pavia distretto resiliente, realizzato con il contributo di Regione Lombardia.
Nello specifico sono proposte visite guidate teatralizzate e degustazioni nei bar della città.
La visita teatralizzata si basa sulle tematiche dedicate alla presenza delle raffigurazioni degli Angeli in città, iconografie a cui Pavia è legata fin dai tempi più antichi, in quanto Serafini, Angeli ed Arcangeli si legano a vicende storiche di età antica longobarda e medievale, ovvero alle epoche che ancora oggi caratterizzano la città di Pavia.
Domenica 12 dicembre alle ore 16.00 si svolgerà la terza visita in programma.
La guida porterà i visitatori alla scoperta della storia della città percorrendo via Strada Nuova, ammirando lex chiesa San Pietro in Vincoli, per concludere il percorso con il Ponte Coperto, in cui sarà presentata la leggenda dellAngelo della peste.
Il punto di ritrovo sarà via Strada Nuova 54. Al termine della visita sarà proposto laperitivo.
Il tema proposto per questa visita sarà La pestilenza in età longobarda divenuta un flagello nel periodo in cui San Damiano era Vescovo della città, che venne debellata, secondo la storia, grazie alle reliquie di San Sebastiano e allinvocazione dellAngelo Bianco, oggi immortalato in una scultura di marmo in Strada Nuova
Liniziativa è gratuita.
Alle visite guidate potranno partecipare un massimo di 30 persone, fino ad esaurimento posti.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione al numero 0382.530150, o all'email info@progetti.pavia.it