Qui rido io

Info
Organizzato da
QUI RIDO IO
L'ultimo film di Mario Martone, acclamato alla 78ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, con protagonista uno straordinario Toni Servillo.
"La storia di Scarpetta, che fu padre naturale di Titina, Eduardo e Peppino De Filippo, e dedicò tutta la sua vita al teatro. Un'opera ambiziosa, resistente, tragica, dove la Napoli di Scarpetta diventa emblema e repertorio di tutte le emozioni del mondo"
REGIA e SCENEGGIATURA: Mario Martone
PAESE: Italia, Spagna
ANNO: 2021
GENERE: Biografico, Drammatico
DURATA: 133 min
teatro e per mantenere i suoi figli. Numerosi e (il)legittimi si passano come un testimone 'Peppiniello', personaggio simbolico di "Miseria e nobiltà". Tra una sfogliatella e una scappatella, Scarpetta crea il moderno teatro napoletano e una famiglia allargata, un magnifico intreccio di energie e talento che cresce sul palcoscenico e incrementa nel talamo. In gioventù ha sposato Rosa De Filippo, di cui riconosce il figlio illegittimo, Domenico, e con cui concepisce Vincenzo e Maria, in segreto ha avuto una relazione con Anna, sorellastra di Rosa, da cui ha già avuto due figli. Ma è Luisa, nipote di Rosa, l'amore di cui ha più appetito e da cui nascono Titina, Eduardo e Peppino. Mattatore che non conosce limiti e creanza, scrive "Il figlio di Iorio" per burlarsi del D'Annunzio ("La figlia di Iorio") ma il poeta non apprezza e lo querela. Sulla scena del tribunale dovrà vedersela con giudici e detrattori. Parodia o plagio?
'Qui rido io' è una questione di paternità, biologica e artistica. È una questione di 'plagio', illegittima appropriazione della paternità di un'opera. È 'faccenda', insomma, di vincoli affettivi ed effetti legali.
- Giovedì 14 ottobre, 21.00
- Lunedì 18 ottobre, 21.00
- Martedì 19 ottobre, 21.00
- Mercoledì 20 ottobre, 21.00