Conversazioni Pavesi 2016

Info
Organizzato da
Conversazioni Pavesi 2016
ALBERTO MELLONI dialoga con Annibale Zambarbieri,
11/04/2016
Sala Conferenze del Broletto
Piazza della Vittoria Pavia
Primo appuntamento all'insegna della spiritualitą con le Conversazioni pavesi, una serie di incontri durante i quali uno o pił personaggi del mondo della cultura, della scienza e dell'arte (declinata nelle sue molteplici forme) intrattengono il pubblico con una "conversazione" appassionante e partecipata.
Nell'anno del Giubileo della Misericordia, Pavia dą una propria interpretazione del sacro, e celebra la Spiritualitą con un ricco calendario di Conversazioni che porteranno turisti e cittadini a riflettere sul significato del sacro e a darne una propria visione personale, scegliendo (per parafrasare lo studioso Peter Berger) a quale e a quante forme di spiritualitą attingere.
Sarą protagonista lo storico Alberto Melloni, tra i pił importanti studiosi italiani di Storia del Cristianesimo, che intesserą con Annibale Zambarbieri docente di Storia del Cristianesimo presso l'Universitą degli Studi di Pavia, una conversazione dal titolo Il Giubileo del Concilio e di Papa Francesco.
Melloni ripercorre gli oltre ottocento anni che separano l'alba del quattordicesimo secolo dai nostri giorni, spiegando evoluzione e metamorfosi del concetto cristiano di Giubileo. A partire dall'unico inizio possibile, ossia dall'origine ebraica del termine e dal suo significato nel Vecchio Testamento, fino ad arrivare a papa Francesco che, a cinquant'anni dalla conclusione di quello stesso concilio, ha spostato il baricentro sul grande tema della misericordia.