Museo per la Storia dell'Università
Il Museo è per gli appassionati di scienza e medicina.
Si trova allinterno del Palazzo Centrale universitario e ha finalità anche didattiche, oltre che scientifiche.
Il Museo è per gli appassionati di scienza e medicina.
Si trova allinterno del Palazzo Centrale universitario e ha finalità anche didattiche, oltre che scientifiche.
Listituto botanico pavese sorge sullantica area del convento di SantEpifanio di cui è tuttora conservato il chiostro.
La residenza della famiglia Mezzabarba, oggi sede del Comune di Pavia, venne ricostruita tra il 1726 ed il 1732 ad opera dei fratelli Giuseppe e Girolamo e fu successivamente arricchita di un nuovo oratorio privato, dedicato ai Santi Quirico e Giulitta.
Piazza Vittoria è la piazza principale della città, anticamente nota come Platea Magna, piazza grande, in contrapposizione alla piccola, Platea Parva, piazza Duomo.
Ricostruito a metà del Trecento in sostituzione dellantico ponte romano (di cui si vedono tuttora le pile), collega il centro storico della città con il pittoresco borgo medievale al di là del Ticino, tradizionale località di lavandaie, cavatori di ghiaia e pescatori.
La chiesa di San Francesco (detta anche di San Francesco Grande), che iniziata attorno al 1230 risulta pressoché ultimata nel 1298, venne costruita come sede di un convento francescano.
Capolavoro dellarchitettura romanica lombarda, la basilica ha un grandioso impianto a tre navate, sormontato dal tiburio, ed è decorata da un ricco apparato decorativo di cui sono esempio le sculture della facciata, i rilievi e le fasce zoomorfe, le cornici a girali e tralci vegetali.
Ledificio, rinnovato nel XII secolo in forme romaniche, deve la sua fama a livello europeo alla presenza delle spoglie di SantAgostino, qui traslate nel VIII secolo dalla Sardegna per volontà del re longobardo Liutprando, pure lui sepolto nella chiesa.
La chiesa capolavoro del gotico lombardo, attribuita a Bernardo da Venezia fu iniziata negli anni tra il 1360 ed il 1380, e si poté dire conclusa solo verso la fine del sec. XV.
Verso la fine del sec. X, il giudice e messo imperiale Gualtieri (+ 989) eresse accanto alla sua abitazione privata una chiesa dedicata a S. Maria, dotandola di copiosi possedimenti, fra cui la chiesa e l'ospedale di S. Giacomo della Cerreta.
La chiesa romanica (XII sec.) è situata sullasse viario del Borgo Ticino, antico quartiere fuori dalle mura cittadine, percorso nel Medioevo dai pellegrini diretti in Oriente.
Al centro del quartiere medievale dei pescatori si trova ledificio, dalla rossa fronte in mattoni. La chiesa, dedicata ad uno dei protettori della città, accoglie al suo interno numerose testimonianze votive.
Lo spazio espositivo delle Scuderie è situato nel Castello commissionato da Galeazzo II Visconti nel 1359 a Pavia, a una trentina di chilometri da Milano, oggi percorribili in soli 20 minuti.
Il primo teatro pubblico cittadino si deve alliniziativa di quattro esponenti del patriziato locale, da cui lantica denominazione di Teatro dei Quattro Cavalieri.
Delle cento e forse più torri che contrassegnavano il profilo della città medievale ne restano integre oggi solo cinque: tre nella piazza dellUniversità e due in via Luigi Porta.
È tra gli atenei più antichi dEuropa per fondazione: Galeazzo II Visconti ne promosse lapertura nel 1361 attivando gli studi di diritto, medicina e arti liberali.