Incontri con gli Autori - PAOLO REPOSSI dialoga con Giorgio Boatti
29/09/2023

Info
Organizzato da
«Il sole andrebbe sempre associato ad un altro elemento. Un sole con nientaltro insieme, solo lui padrone della giornata, non va bene per nessuno. Sembra venirti continuamente a cercare, come se ti stesse dando la caccia».
Leggetela, poi tornate con la memoria elle settimane di atroce canicola che abbiamo attraversato. Non vi sembra che queste trentasei parole sappiano dire tutto quello che va detto su quello che abbiamo passato?
Ci siamo tutti, in questa frase costruita con intelligenza, grazia e semplicità. Ha una forma perfetta. Quella che è dei classici o dei grandi.
Lautore non è un classico, sta coi piedi per terra, e piantati accanto a noi, visto che vive a Montalto. Geografo di formazione, con tredici libri alle spalle racconta il nostro Appennino. (testo tratto dalleditoriale di Giorgio Boatti su La Provincia Pavese del 3.9.2023)
PAOLO REPOSSI classe 1967, è nato e vive nell'Oltrepò Pavese. E' un narratore nato, sia quando scrive romanzi, sia quando si cimenta nel racconto. Quando finiamo di leggere un racconto o un romanzo di Paolo Repossi ci restano dentro le gioie e i dolori dei protagonisti come se fosse accaduto a noi, nei nostri luoghi, alla gente della nostra terra. Nel tempo libero coltiva melograni.
GIORGIO BOATTI classe 1948, lomellino, giornalista professionista e scrittore, è autore di numerosi volumi dedicati alla storia contemporanea dell'Italia del XX secolo, nonché di narrazioni di viaggi lungo l'Italia alla scoperta di realtà suggestive e originali. E editorialista de «La Provincia Pavese»