Preludi d'autunno - intersezioni sinfoniche

Info
Organizzato da
Venerdì 15 settembre ha inizio la seconda edizione della Rassegna musicale PRELUDI D'AUTUNNO al Teatro Fraschini. Cinque concerti in programma fino a domenica 1 ottobre.
Anche quest'anno la Stagione musicale del Teatro Fraschini si apre a settembre con una serie di concerti che creeranno una "corrispondenza" con la Stagione d'Opera (che avrà inizio venerdì 20 ottobre). I due percorsi si uniranno "idealmente" attraverso un filo conduttore e collegamenti musicali che avranno la finalità di incuriosire gli spettatori ed essere da stimolo per attraversare epoche storiche e stili musicali differenti, in ideale congiuntura con la musica operistica che varcherà le soglie del Teatro Fraschini in autunno.
Il primo concerto, venerdì 15 settembre alle ore 21.00, ad opera dell'ensemble musicala laBarocca, diretta da Ruben Jaris, richiamerà la Luisa Miller di Giuseppe Verdi, attraverso l'impeto dei contrasti musicali. Il programma prevede musiche di Haydn e di Mozart.
Segue il secondo concerto eseguito dall'Orchestra della Toscana che ritorna a Pavia martedì 19 settembre, diretta da Diego Ceretta richiama la Madama Butterfly di Puccini attraverso un immaginario esotico. In programma La princesse jaune di SAINT-SAËNS, Danze polovesiane da "Il principe Igor" di BORODIN/RIMSKY-KORSAKOV, Sheherazade, suite sinfonica op.35 di KORSAKOV.
Venerdì 22 settembre, alle ore 21.00 l'Orchestra Ghislieri presenta Regine tragiche, un concerto con musiche di G.F.Händel in collegamento con il Don Carlo di Giuseppe Verdi e con la partecipazione del mezzosoprano José Maria Lo Monaco.
Quarto appuntamento martedì 26 settembre (ore 21.00) con la Cemal Reşid Rey Istanbul Symphony Orchestra diretta da Murat Cem Orhan che presenta un programma legato all'opera Flauto Magico di Mozart in un percorso musicale sonoro che passa dai flauti alle percussioni.
Chiude la rassegna - domenica 1 ottobre - l'Orchestra dei Pomeriggi Musicali con Carmina Burana, in relazione con "L'incoronazione di Poppea" di Monteverdi tra amore, fortuna e destino. Protagonisti anche il baritono Guido Dazzini, il soprano Erika Tanaka e il tenore Giacomo Leone. Dirige il Maestro Riccardo Bianchi.
IL CALENDARIO
- Venerdì 15 settembre
LaBarocca
Musiche di F.J.Haydn, W.A.Mozart
Direttore: Ruben Jais
- Martedì 19 settembre
Orchestra della Toscana
Musiche di A. Borodin, N.Rimskij-Korsakov
Direttore Diego Ceretta
- Venerdì 22 settembre
Orchestra Ghislieri
musiche di G.F.Händel
Direttore: Giulio Prandi
- Martedì 26 settembre
CRR Istambul Symphony Orchestra
Direttore Murat Cem Orhan
- Domenica 1 ottobre
Orchestra I Pomeriggi Musicali e Coro OperaLombardia
Carmina Burana Fortuna et Amor
Direttore Riccardo Bianchi
Guido Dazzini, baritono
Erika Tanaka, soprano
Giacomo Leone, tenore
La rassegna completa, con aggiornamenti e approfondimenti, i prezzi su www.teatrofraschini.it
CALENDARIO DI BIGLIETTERIA
La vendita dei biglietti dal 2 settembre
BIGLIETTERIA DEL TEATRO (C.so Strada Nuova 136)
dal lunedì al sabato dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
Mercoledì e sabato mattina
Dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Biglietteria online https: //teatrofraschini.vivaticket.it/