Il Malato Immaginario

Info
Organizzato da
Dal 10 al 12 febbraio al Fraschini: Il malato immaginario con Emilio Solfrizzi
Il malato immaginario è l'ultima commedia di Molière, la sua trentesima opera, il coronamento del ciclo della medicina. Con immancabile intelligenza corrosiva e un po' di sarcasmo, in questo testo che è il suo testamento, Molière sbeffeggia i medici e i pazienti mettendo in luce idiosincrasie proprie dell'essere umano. Tutti i personaggi sono tipi eterni e universali, ma anche sottili ritratti psicologici. Nella versione di Guglielmo Ferro tutto ruota intorno ad Argante, che Emilio Solfrizzi caratterizza con un deciso tratto comico in cui convergono leggere vene malinconiche. La nevrosi di Argante, ipocondriaco e ossessionato, tradisce la sua paura di vivere più che di morire.
- Venerdì 10 febbraio, h 20.30
- Sabato 11 febbraio, h 20.30
- Domenica 12 febbraio, h 16.00
EMILIO SOLFRIZZI in
IL MALATO IMMAGINARIO
di Moliere
Adattamento e Regia Guglielmo Ferro
con Emilio Solfrizzi e Lisa Galantini Antonella Piccolo, Sergio Basile, Viviana Altieri, Cristiano Dessì, Pietro Casella, Cecilia D'amico e con Rosario Coppolino
costumi Santuzza Calì
scenografie Fabiana Di Marco
musiche Massimiliano Pace
Compagnia Molière
La Contrada Teatro Stabile di Trieste
In collaborazione con Teatro quirino Vittorio Gassman