Una mostra in Università

Organizzato da
Da venerdì 28 ottobre 2022, presso il Museo per la Storia (Pavia, Corso Strada Nuova 65) è aperta fino al 28 febbraio 2023 la mostra "Custode della memoria: il Museo per la Storia dell'Università nel Palazzo Centrale dell'Ateneo", dedicata alle origini del Museo, al contesto culturale in cui per la prima volta fu progettata la sua costituzione e al lungo percorso che ha portato alla crescita delle collezioni che attualmente custodisce.
Documenti e fotografie storiche faranno immergere i visitatori nell'atmosfera dei primi anni di vita del Museo e saranno parzialmente ricreati alcuni allestimenti legati a esposizioni del passato.
L'iniziativa si svolge in sinergia con la mostra "Documenti di pietra: tracce dal passato, segni nel presente", organizzata dall'Archivio Storico dell'Università di Pavia e recentemente inaugurata al Broletto, che sarà visitabile fino al 4 dicembre 2022.
Sono previste alcune visite guidate che accompagneranno i visitatori dal Palazzo Universitario (dai suoi cortili o dal Museo Storico) alla mostra al Broletto e che si concentreranno di volta in volta su diversi percorsi tematici.
- Sabato 22 ottobre ore 15.30: "Volti dell'Università: busti e ritratti nel Palazzo Centrale" (partenza dal Museo per la Storia, biglietto 5 ).
- Sabato 12 novembre ore 15.30: visita alla mostra "Custode della memoria" e a seguire alla mostra "Documenti di pietra" (partenza dal Museo per la Storia, biglietto 5 ).
- Domenica 13 novembre ore 15.30: visita alla mostra "Custode della memoria" e a seguire alla mostra "Documenti di pietra" (partenza dal Museo per la Storia, biglietto 5 ).
- Sabato 26 novembre ore 15.30: visita alla mostra "Custode della memoria" e a seguire alla mostra "Documenti di pietra" (partenza dal Museo per la Storia, biglietto 5 ).
- Domenica 27 novembre ore 15.30: visita alla mostra "Custode della memoria" e a seguire alla mostra
"Documenti di pietra" (partenza dal Museo per la Storia, biglietto 5 ).