Teatro Cesare Volta

La storia...
La Sala Polivalente - Teatro Cesare Volta nasce negli anni 70 come sala cinematografica e teatrale. Ha sede in un quartiere periferico popolare, in Piazzale Salvo dAcquisto, e la particolare struttura a cubo e il colore verde le valgono il nome di Cubo Verde. Il target principale a cui da subito si rivolge la sala è quello dei bambini e delle loro famiglie.
La sala rimane chiusa per alcuni lavori di ristrutturazione dal 1985 sino al 1997 e alla riapertura viene gestita dal Settore Cultura del Comune di Pavia. Vengono apportate migliorie a livello tecnico soprattutto per implementare lattività teatrale. La destinazione principale degli spettacoli è sempre rivolta ai bambini: vengono proposti spettacoli teatrali per bambini e/o realizzati dai bambini, inoltre la struttura viene data in prestito ad esterni.
Nellanno 2001 la sala viene intitolata all'artista pavese Cesare Volta, attento conoscitore dei vari aspetti della pavesità.
Nel 2007 l'Amministrazione decide di investire in un'ulteriore ristrutturazione per apportare nuove migliorie alla già decorosa struttura e farne un polo per ragazzi a livello provinciale. Viene sacrificata la cabina di proiezione, non più a norma, per creare un ampio foyer; vengono inoltre realizzati un locale biglietteria, un guardaroba, un locale adibito a laboratorio, un ampio corridoio spesso utilizzato per esposizione di mostre. La sala viene anche dotata di nuove attrezzature necessarie per la proiezione di film.
Oggi...
LAmministrazione ha investito risorse proprie per la realizzazione delle ristrutturazioni, poiché ha sempre creduto fortemente nel potenziale educativo e culturale del Teatro Volta. Le migliorie hanno reso possibile un maggiore e migliore impiego della sala e hanno avuto come conseguenza positiva un maggior utilizzo da parte di privati, di Enti e di Associazioni del territorio che manifestano lesigenza di trovare spazi idonei per le proprie manifestazioni culturali.
La sala è attualmente gestita dal Settore Istruzione e Politiche Giovanili ed è destinata ad ospitare manifestazioni pubbliche di vario genere, quali rassegne teatrali e cinematografiche, manifestazioni musicali e di danza. E' attualmente sede di laboratori teatrali e musicali, di riunioni e convegni e di ogni altra attività culturale compatibile con le caratteristiche della sala, con i limiti posti dallagibilità e con le norme in materia di sicurezza dei locali di pubblico spettacolo.
Caratteristiche strutturali della sala:
capienza massima della sala è di 211 persone + 2 posti per persone con disabilità;
la sala gode di una buona acustica
dotazione tecnica presente al Teatro (clicca qui)
Dove: Piazzale Salvo D'Acquisto 1
Referente: Beretta Loredana
Email: prenotateatrovolta@comune.pv.it
Tel. 0382 399230/0382 399381
Eventi in programma
Info
Accessibile
Consentito l'ingresso agli animali: No
Dove
Contatti
Settore Istruzione e Politiche Giovanili del Comune di Pavia
Referente: Beretta Loredana
Email: prenotateatrovolta@comune.pv.it
Tel. 0382 399230/0382 399381