Il settimo sigillo

Info
Organizzato da
Venerdì 13 maggio, 18.30 Il settimo sigillo
Il silenzio assordante di Dio è al centro de Il settimo sigillo, un caposaldo della cinematografia che si interroga sulla fede, le sue asprezze ed i suoi doni. Il film di Ingmar Bergman sarà proiettato in versione restaurata dalla Cineteca di Bologna.
REGIA E SCENEGGIATURA: Ingmar Bergman
PAESE: Svezia
ANNO: 1957
DURATA: 95 min
In un Nord Europa dove imperversano peste e disperazione tornano dalle crociate in Terra Santa il nobile cavaliere Antonius Block e il suo scudiero nichilista Jöns. Sulla spiaggia, al suo arrivo, il cavaliere trova ad attenderlo la Morte, che ha scelto quel momento per portarlo via. Block decide, per rimandare la sua dipartita, di sfidarla a scacchi e la Morte acconsente al rinvio.
Trasposizione cinematografica della pièce teatrale Pittura su legno (Trämålning) che lo stesso Bergman aveva scritto nel 1955 per la sua compagnia di attori teatrali, il film fu presentato in concorso al 10º Festival di Cannes, vincendo il Premio Speciale della Giuria, ex aequo con I dannati di Varsavia di Andrzej Wajda.