IT.A.CA' Festival del Turismo Responsabile

Organizzato da
Torna a Pavia il Festival IT.A.CĄ, l'evento nazionale sul turismo responsabile giunto ormai alla sua 13^a edizione.
Numerose le realtą locali coinvolte coordinate da Corrado Del Bņ, professore di Filosofia del diritto all'Universitą di Milano, Claudia Lupi, ricercatrice in Paleontologia e Paleoecologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente dell'Universitą di Pavia ed Elisa Nervetti, progettista di esperienze di Slow Tourism.
La tappa "Pavia e Oltrepņ Pavese 2021" si svolgerą nei fine settimana del 17-19 settembre e del 24-26 settembre in cittą e nella sua provincia. Con 19 appuntamenti in presenza invita alla riscoperta del proprio territorio e ad una presa in cura dei luoghi salvaguardando tradizioni e risorse, ma aprendosi anche agli altri.
Il Comune di Pavia, l'Universitą di Pavia, tramite l'ufficio per la sostenibilitą OSA e il servizio Terza Missione, oltre che Associazione Culturale Il Mondo di Tels sostengono e promuovono il festival.
Si inizia venerdģ 17 settembre alle ore 17:30 in Aula Volta alla presenza dell'Assessore al Turismo del Comune di Pavia, Roberta Marcone. Un dialogo a tre voci sul tema del Diritto di Respirare principio ispiratore di quest'anno.
Parteciperanno la botanica Prof.ssa Silvia Assini, il medico Prof. Angelo Corsico e il biologo Prof. Carlo Alberto Redi. Introduce il Prof. Andrea Zatti, Delegato del Rettore per la sostenibilitą e modera il Prof. Alessandro Greco, Prorettore all'edilizia.